
RYANAIR ECOTASSA – La compagnia irlandese di voli low cost Ryanair ha annunciato oggi l’istituzione di una nuova tassa a carico dei clienti. Dalla prossima settimana, nello specifico a partire dal 17 gennaio, il prezzo di ogni prenotazione verrà incrementato di 25 centesimi, cifra da applicare singolarmente su ogni volo e su ogni passeggero. Al di là della consistenza irrisoria della nuova tassazione, la quale inciderà relativamente sulle tasche degli utenti, ciò che fa discutere è la motivazione che ha spinto Ryanair ad apportare l’aumento.
La tassa, a detta dei portavoce della compagnia, servirà a coprire le spese che deriveranno all’azienda a causa dell’introduzione da parte dell’Unione Europea della cosiddetta “green-tax”, imposta sulle emissioni di co2. L’EU Emission Trading System (ETS), varato dalla commissione europea ed in vigore dal 1 gennaio 2012, richiede che tutte compagnie di volo che attraversano il territorio comunitario si impegnino a pagare per la quantità di monossido di carbonio emessa durante la tratta.
Stephen McNamara di Ryanair ha espresso il proprio disappunto con le seguenti parole: “Come Ryanair continuiamo a sostenere che le compagnie aeree europee non avrebbero dovuto essere incluse nell’Emission Trading System in quanto contribuiscono solo per il 2% sul totale di emissioni di CO2. Questo nuovo regime di tassazione danneggerà la viabilità e il turismo, nonché la competitività e il mercato del lavoro europei. L’imposta non risolve nulla in termini di sostenibilità ambientale, ma penalizza i consumatori europei”.
Altre compagnie, come la Gulf Air, la Emirates e la Etihad Airways stanno seguendo l’esempio di Ryanair, mentre la malesiana AirAsia X dismetterà, per le stesse ragioni, la tratta Londra Gatwick – Kuala Lumpur a partire dalla fine di marzo.
L’aumento introdotto da Ryanair è solo uno dei tanti che la compagnia irlandese sta applicando al proprio tariffario. L’ultimo risaliva allo scorso dicembre, quando erano stati incrementati i prezzi per la prenotazione di bagagli da caricare in stiva, in relazione ai voli del periodo natalizio.
Nicoletta Mandolini