
VERTENZA FINCANTIERI SCIOPERO FIOM – Prima tutti in piazza a Genova e poi la proclamazione di otto ore di sciopero generale indetto per gennaio. Lo avevano detto, lo ha fatto la Fiom che stamane si è resa protagonista, con alcuni operai, del blocco del casello di Genova Aeroporto provocando un ingorgo che è durato qualche ora. Oltre a Sestri Ponente hanno creato disagi anche gli operai di Fincantieri che a Marghera hanno scioperato in piazza per quattro ore contro i tagli del personale.
In merito il sindaco di Genova, Marta Vincenzi, si è recata sul luogo della manifestazione: “La città va verso lo sciopero generale, perché questo è stato un attacco frontale nei confronti di Genova“. Il siondaco cercherà di chiedere al ministro “di riaprire la vertenza”.
“Ieri sera – ha spiegato – è stata una doccia fredda, non si può prendere in giro una città in questo modo. Il modo con cui ieri il Governo ha affrontato la questione dimostra che non ha capito la drammaticità della situazione“.
Già una settimana fa gli operai della Fincantieri avevano occupato l’aeroporto di Genova Cristoforo Colombo per protestare contro il piano di riorganizzazione dell’azienda. I viaggiatori hanno incontrato disagi per via di alcuni voli partiti in ritardo e altri cancellati. L’occupazione dell’aeroporto era terminata solo alle ore 16, dopo l’arrivo via fax del comunicato con cui il Ministero dello Sviluppo economico Corrado Passera aveva convocato un incontro con le parti sociali per martedì 10 gennaio.
L.B.
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca qui e diventa fan