Emergenza rifiuti in Campania: ultimatum Ue in scadenza, governo accelera sul trasferimento

Cumuli di rifiuti nelle strade di Napoli

CDM APPROVA TRASFERIMENTO RIFIUTI CAMPANIA – Si torna a parlare dell’emergenza rifiuti in Campania, un tema che, dopo aver conquistato l’attenzione dei media per qualche settimana, è finito, salvo rare eccezioni, nel dimenticatoio. Ma anche se non se ne parla l’immondizia c’è e, a 48 ore dalla scadenza dell’ultimatum imposto dalle autorità europee per la presentazione di un piano di risoluzione dell’emergenza, il governo ha varato alcuni provvedimenti per accelerare il trasferimento della spazzatura fuori dalla regione.
Nella riunione odierna, il Cdm ha dato il via libera al decreto che, in pratica, equipara i rifiuti ordinari a quelli speciali e ne autorizza il trasporto fino al 31 dicembre prossimo non sulla base degli accordi interregionali ma di quelli tra i gestori degli impianti.

Corrado Clini, ministro dell’Ambiente, ha ricordato che l’Italia rischia “una multa da 500mila euro al giorno” fino alla fine dell’emergenza da parte degli organi Ue: per evitare la mora occorre trovare una soluzione al problema entro la fine del mese. Il 25 gennaio prossimo il ministro Clini sarà a Bruxelles per discutere della questione con il commissario Ue all’Ambiente Janez Potočnik .

Redazione online

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan