Tunisia: è festa per il primo anniversario della Rivoluzione dei Gelsomini


TUNISIA: ANNIVERSARIO RIVOLUZIONE GELSOMINI – Ricorre oggi in Tunisia il primo anniversario della Rivoluzione dei Gelsomini, che proprio il 14 gennaio di un anno fa portò alla caduta del presidente Zine El Abidine Ben Ali. Migliaia di persone festanti si sono riversate in corteo lungo le strade di Tuinisi per celebrare la ricorrenza, ma anche per chiedere lavoro per tutti. “Lavoro, libertà e dignità”, e “Razza di ipocriti, il lavoro è un diritto” sono gli slogan scanditi dalla folla. I manifestanti hanno detto di voler andare avanti nella loro battaglia finché non saranno centrati tutti gli obiettivi della rivoluzione. “Abbiamo fatto questa rivolta contro la dittatura per ottenere il diritto a una vita dignitosa, non per aiutare gli opportunisti a realizzare le loro ambizioni politiche», ha dichiarato all’agenzia France Presse Salem Zitouni, 33 anni. E la Rivoluzione dei Gelsomini è stata soprattutto una guerra del pane, scoppiata in seguito all’aumento vertiginoso dei prezzi dei cereali, legati a quelli del petrolio. La miccia che accese la rivoluzione e scatenò la cosiddetta Primavera araba, dal Nord Africa al Medio Oriente, fu il gesto estremo di Mohamed Bouazizi, giovane venditore ambulante di Sidi Bouzid (nel Centro-ovest) che il 17 dicembre del 2010 si diede fuoco per protestare contro il sequestro della propria merce da parte della polizia e morì pochi giorni dopo.

La manifestazione di questa mattina a Tunisi è iniziata davanti Teatro Comunale, epicentro della rivoluzione di un anno fa. Davanti al Palazzo dei Congressi della capitale si terranno poi le celebrazioni ufficiali per la caduta di Ben Ali. ai festeggiamenti parteciperanno l’emiro del Qatar, Sheikh Hamad bin Khalifa Al Thani, alti funzionari del Marocco e il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan