In Argentina grande mobilitazione contro la miniera sul monte Famatina

ARGENTINA: PROTESTE CONTRO MINIERA FAMATINA – Sono ormai diversi anni che le popolazioni residenti nella zona del monte Famatina, nella provincia di La Rioja, si battono contro il programma di estrazione di minerali – soprattutto oro – che la multinazionale Barrick Gold Corporation ha avviato nella zona. Lo scorso anno lo sviluppo del Progetto Famatina è stato affidato alla Osisko Mining Corporation, che ha firmato un accordo con l’impresa statale Emse (Energìa y minerales sociedad del estado).

I residenti si sentono minacciati dai lavori del Progetto Famatina e denunciano la dispersione di minerali altamente tossici – come piombo, cadmio e arsenico – provocata dalle esplosioni esplorative.
E’ stata anche costituita un’Assemblea contro la miniera, che proprio oggi ha convocato una vasta mobilitazione proclamando la Giornata della Lotta. La popolazione locale chiede che Luis Beder Herrera, governatore di La Rioja, annulli l’accordo sottoscritto tra l’amministrazione provinciale e la Osisko e annuncia che i partecipanti al presidio permanente che da undici giorni protestano nel villaggio di Alto Carrizal non se ne andranno finché l’intesa non verrà cancellata.

La mobilitazione popolare contro la miniera sta diventando un problema per il governatore Beder Herrera, anche perché l’accordo prevedeva l’inizio dei lavori entro oggi: la protesta, invece, ha impedito l’accesso dei mezzi della Osisko alla zona dove dovrebbero iniziare esplorazioni per l’estrazione di oro e argento (operazioni che richiederebbero l’uso di cianuro e di un migliaio di litri d’acqua al secondo).

L’eco della vicenda ha raggiunto anche altre città argentine: cortei di protesta contro la miniera a Famatina sono stati organizzati anche a Buenos Aires, a Còrdoba, a Bariloche e a Mendoza.

Tatiana Della Carità 

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan