Danimarca: nuove leggi sull’immigrazione: via il ‘sistema a punti’

DANIMARCA LEGGI IMMIGRAZIONE – L’aveva promesso: le regole sull’immigrazione sarebbero state riviste. Ora il governo danese di centro-sinistra prova a passare dalle parole ai fatti e ha portato in Parlamento una proposta di legge che prevede l’abolizione del controverso ‘sistema a punti’, vale a dire quel sistema che disciplinava il ricongiungimento familiare in Danimarca.

In pratica, il precedente governo conservatore aveva studiato una complicata griglia di punteggi che teneva conto del livello d’istruzione, delle esperienze lavorative, della conoscenza della lingua e di tanti altri fattori. Se non si raggiunge una soglia minima il ricongiungimento familiare non viene consentito. E i criteri sono talmente rigorosi che anche persone con qualifiche molto alte si sono ritrovate fuori dai parametri. Oltretutto, la scorsa estate il sistema a punti è stato inasprito.

Morten Bødskov, attuale ministro della giustizia, considera una norma del genere un ostacolo burocratico alla possibilità per le famiglie di vivere insieme. E, come anticipato già nei giorni scorsi, anche nei partiti attualmente all’opposizione sono in molti a pensarla così. Fatto curioso: chi oggi dice di voler ripensare le leggi sull’immigrazione è lo stesso che per una decina d’anni ha votato quasi tutto ciò che il Partito Popolare Danese (ispiratore delle regole) ha proposto. Parliamo dei Conservatori, convinti oggi che le leggi vadano riviste. Non sarebbero i soli, del resto. Anche l’Alleanza Liberale è sulla stessa lunghezza d’onda.

In pratica un bel pezzo di opposizione potrebbe decidere di seguire il governo di centro-sinistra. Col plauso anche di molte associazioni di imprenditori, convinte che in una fase economica come questa ci sia un gran bisogno di lavoratori stranieri: occorre rendere più facile l’ingresso, a patto che gli immigrati arrivino in Danimarca per lavorare e non per gravare sul welfare del paese.

Il sistema a punti sembra quindi avere i giorni contati. Il ministro Bødskov ha assicurato che le nuove leggi sull’immigrazione saranno serie e rigorose: ma l’impianto normativo che il precedente governo di centro-destra ha tirato su in anni di lavoro sembra destinato a finire in soffitta.

Antonio Scafati

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan