Monti incontra Bersani, Alfano e Casini. Idv sempre più lontana dal governo

Mario Monti

INCONTRO MONTI ALFANO BERSANI CASINI – Che Antonio Di Pietro e i suoi non fossero troppo favorevoli all’esecutivo guidato da Mario Monti è apparso evidente sin dalle prime ore successive alla formazione del governo. L’Idv, seppure storcendo il naso e con qualche riserva, ha accettato di sostenere la maggioranza ma il rapporto con l’esecutivo si è rivelato da subito difficile: i primi, forti contrasti sono emersi in merito alla manovra economica varata dal governo del professore, tanto che l’Idv ha scento di non votare il provvedimento.

Per Di Pietro la goccia che fa traboccare il vaso è l’incontro organizzato oggi a Palazzo Chigi tra il premier e i leader di Pd, Udc e Pdl Pier Luigi Bersani, Pier Ferdinando Casini e Angelino Alfano: il colloquio si è protratto per quasi tre ore e ha avuto al centro tematiche europee. Anche se non ci sono ancora informazioni precise in merito, non si esclude che i quattro abbiano parlato anche di liberalizzazioni. Al termine del vertice, Casini ha annunciato un ulteriore incontro con Alfano e Bersani “per parlare di legge elettorale”.

Il summit di oggi ha suscitato l’irritazione di Antonio Di Pietro, che ritiene che con questo vertice sia “nata una maggioranza politica di cui non vogliamo far parte perchè la consideriamo del tutto innaturale rispetto al sistema bipolare maggioritario con cui questo Parlamento si è costituito”. “L’Idv – prosegue l’ex pm – si accinge a presentare una propria mozione sull’Europa. In ogni caso, leggeremo quella della maggioranza e, se nel merito la condivideremo, potremo anche approvarla. Ma in alcun modo ci mischieremo a nessuna mozione unitaria e coalizione politica eterogenea e estemporanea”.

Redazione online

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan