
GIUSTIZIA RISOLUZIONE UNITARIA CAMERA – Passata la risoluzione unitaria sulla Giustizia in Camera. Il risultato della votazione ha chiaramente confermato la fiducia data al governo Monti oltre la nascita di un nuovo equilibrio raggiunto tra Pd, Pdl e Terzo Polo. Nonostante il no secco della Lega e l’astenzione da parte dei partiti di Idv e radicali (45 in tutto), il testo è passato con 424 sì contro i 58 no. Non sono passate invece le mozioni inoltrate in passato dalla Lega e dell’Idv, rispettivamente con 71 sì, 287 no, 171 astenuti e 21 sì, 316 no e 190 astenuti.
A presentare la mozione erano stati i deputati del del Pd Donatella Ferranti, Pdl Enrico Costa, dell’Udc Roberto Rao, dell’Api Pino Pisicchio e di Fli Angela Napoli.
Unica nota presente sul testo è stata. “Ascoltata la relazione del Guardasigilli, si approva“.
Stamane, dopo la presentazione della propria relazione inerente il tema della giustizia, il ministro Paola Severino ha immediatamente palesato il piacere avuto dalla risoluzione unitaria dei tre partiti: “È un segnale importante e quindi il mio ringraziamento non è di forma ma di sostanza“. “Rammaricata” invece per la scelta presa dalla Lega.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan