ISTAT: POVERI IN ITALIA – Il rapporto dell’Istat “Noi Italia, 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” segnala che in Italia ci sono oltre otto milioni di poveri. Tre milioni di persone vivono in povertà assoluta. E’ il quadro tragico di un Paese paralizzato dalla stagnazione: crescita bassa e crisi economica internazionale hanno peggiorato le condizioni di vita di molti italiani. E purtroppo questo 2012 non si è presentato sotto i migliori auspici, con la recessione già iniziata nel terzo trimestre del 2011 e che secondo il Fondo monetario internazionale continuerà anche nel 2013.
Stando ai dati Istat, nel 2010 le famiglie in condizione di povertà relativa sono state l’11% di quelle residenti, 8,3 milioni di individui. La povertà assoluta coinvolge invece il 4,6% delle famiglie, per un totale di 3,1 milioni di individui, si tratta dei più poveri tra i poveri.
Più di due milioni di giovani tra i 15 e 29 anni, pari al 22,1% della popolazione, sono fuori sia dal circuito lavorativo che formativo (sono i cosiddetti Not in Education, Employment or Training). La maggioranza sono donne, 24,9%; mentre gli uomini inattivi sono il 19,3%. Quello italiano è il dato peggiore nell’Eurozona.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan