Università di Basilea: Il colore di piatti e bicchieri influenza l’esito del regime alimentare

STUDIO UNIVERSITA’ DI BASILEA – Chi si siede a tavola e tenta di tenere a freno l’appetito, potrebbe essere influenzato dal colore di piatti e bicchieri. Questa ricerca alternativa nel campo della dietologia è stata condotta dall’Università di Basilea, gli studiosi hanno concluso che c’è una relazione tra la quantità di cibo e bevande ingerite, con la tinta dei contenitori.

Un test ha coinvolto dei volontari a cui è stata somministrata una quantità di bevande necessaria a toglier loro la sete, poi sono state fornite loro bibite zuccherate in contenitori di plastica blu e rossi. Chi si è indirizzato verso la scelta del bicchiere blu ha ingerito una quantità molto maggiore di liquido.

In seguito la prova si è orientata verso il cibo. Ai volontari sono stati assegnati piatti di tinta differente, bianco, rosso e blu. Chi ha scelto il bianco e il blu ha consumato più cibo.

Secondo Oliver Genschow coordinatore dell’esperimento, la motivazione risiede nel fatto che al colore rosso è associato un segnale di allarme e di veto. I risultati sono stati poi illustrati sul testo scientifico Appetite.

 

Marco Galluzzi