
PAPA ESPULSO DA ANM – Le manette si sono chiuse intorno ai polsi di Alfonso Papa il 20 luglio scorso: dopo il via libera del Parlamento, l’ordine di arresto nei suoi confronti per il coinvolgimento nell’inchiesta sulla loggia massonica P4 è stato eseguito e il deputato del Pdl è rimasto in carcere per tre mesi. A fine ottobre ha ottenuto i domiciliari e infine, poco prima di Natale, la revoca del provvedimento: i giudici napoletani ritengono che nei suoi confronti non sussistano le esigenze cautelari.
Ora il caso Papa torna alla ribalta per la decisione, senza precedenti, presa dall’Anm: come comunicano fonti interne all’Associazione stessa, il collegio ha infatti deciso di espellere il parlamentare azzurro. Si tratta infatti del primo episodio di espulsione dall’Anm, che ha deciso di adottare il provvedimento in seguio al “discredito” che il coinvolgimento di Papa nell’inchiesta P4 ha fatto ricadere sulla magistratura. La procedura per l’espulsione di Alfonso Papa, che prima di entrare nel Pdl è stato magistrato a Napoli e ha ricoperto ruoli importanti nella stessa Anm, è stata aperta nel luglio scorso, poco prima del suo arresto.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan