Liberalizzazioni: tassisti nel pallone. Confermato lo sciopero del 23 gennaio

Taxi

SCIOPERO TAXI 23 GENNAIO 2012 – Sciopero dei taxi. Varato il decreto sulle liberalizzazioni a Roma i tassisti continuano a protestare ricorrendo allo scioglimento dei turni. In merito al lavoro svolto ieri a Palazzo Chigi un intervistato ha dichiarato: “Così facendo faremo vedere che cosa significa se in una città come Roma lavorano contemporaneamente otto mila auto bianche. Per il 23 lo sciopero è confermato ma ci riserviamo di capire meglio quello che è uscito fuori dal Consiglio dei Ministri”.

Ieri sera, quando il Cdm ha dato il via libera al dl inerente le liberalizzazioni, dopo 8 ore di seduta, le diverse zone d’Italia hanno visto reazioni diverse anche se in linea di massima i tassisti si ritrovano letteralmente spaesati in quanto, nonostante abbiano seguito in rete o ascoltato la diretta del vertice, non sono ben consapevoli di ciò che li aspetterà. Unica certezza è che la competenza non sarà più affidata ai Comuni, bensì ad una Autorità dei Trasporti.

Nello specifico a Roma, tutti i presenti al Circo Massimo, sono rimasti in silenzio ad ascoltare la cronaca ma al termine non sono stati registrati atti violenti ne azioni di massa, anzi. In generale a regnare è stata l’incertezza con uno di loro che ha spiegato: “Qui si parla di authority, ci dicono che è svuotata dei suoi poteri. Poi parlano di licenze part-time, e noi ci chiediamo ma che cosa sono?” Le tensioni registrate nei giorni scorsi si sono quindi placate con alcuni che hanno deciso di continuare con la protesta ed altri che hanno invece dichiarato di voler aspettare per capire bene cosa accadrà.
A Napoli invece la reazione è stata accesa, infatti un gruppo di tassisti sono entrati con forza al teatro San Carlo di Napoli, dando inizio ad un’occupazione durata però molto poco. Intorno alle 21,00 di ieri sera le centinaia di tassisti si sono poi trasferiti in piazza Plebiscito.
A Genova invece l’incontro dei tassisti è avvenuto in piazza De Ferrari dove si sono vissuti attimi di paura che hanno obbligato le forze dell’ordine ad intervenire per evitare il peggio. E’ stato infatti avviato un blocco del traffico che è finito con il vedere scontri verbali ma non solo tra i tassisti e gli automobilisti che dovevano passare per quella zona.

Come già detto in precedenza lo sciopero del 23 è stato confermato.

Luca Bagaglini

Con Direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan