L’Egitto archivia l’era Mubarak e si schiera con i Fratelli Musulmani

Elezioni Egitto

VITTORIA FRATELLI MUSULMANI IN ELEZIONI EGITTO – Nell’Egitto del dopo Mubarak l’evoluzione politica ha rispettato le previsioni di molti osservatori. Dopo le drammatiche settimane del dicembre scorso, quando gli scontri tra manifestanti e militari hanno fatto scorrere di nuovo il sangue nelle strade del Cairo, gli egiziani sono tornati alle urne per il terzo e ultimo turno delle consultazioni per la formazione del nuovo governo. Le prime elezioni si sono svolte a fine novembre, il secondo turno dopo un paio di settimane e una decina di giorni fa è stata la volta dell’atto conclusivo.

Ora arriva la comunicazione dei risultati da parte della Commissione elettorale: ad avere la meglio sono stati i Fratelli Musulmani, il cui gruppo politico Fjp ha ottenuto più del 47% dei seggi. Saranno dunque 235 su 498 le poltrone dell’Assemblea del Popolo che andranno ai Fratelli Musulmani, mentre il 7% spetterà al partito al-Wafd e il rimanente 22% verrà suddiviso tra altri partiti più piccoli.

Dopo la caduta del regime di Mubarak, nel febbraio del 2011, si era parlato più volte della forte probabilità che le formazioni politiche di stampo islamico potessero ottenere un consenso altissimo nelle future consultazioni e l’esito del terzo turno delle elezioni conferma questa ipotesi.

Redazione online

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan