RIFORMA DEL LAVORO – Il Ministro Fornero sta preparando la nuova riforma del Lavoro, che verterà su cinque punti fondamentali: le tipologie contrattuali, la formazione e l’apprendistato, la flessibilità, gli ammortizzatori sociali e i servizi per il lavoro.
Secondo le indiscrezioni che sono emerse nelle ultime ore, la nuova riforma dovrebbe introdurre il contratto di lavoro unico, rivedere la flessibilità rendendone più costoso l’utilizzo e infine ridurre il ricorso alla cassa integrazione. Non sarebbero ancora in vista riforme dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori.
Il Presidente del Consiglio Mario Monti non vuole fare la riforma del lavoro per decreto, ma i tempi sono stretti, poiché le nuove norme dovranno essere approvate in un mese. Dalla prossima settimana inizieranno i tavoli tematici. Questa mattina si è avuto un primo incontro con le parti sociali, sindacati e Confindustria. Per il Ministro del Lavoro Elsa Fornero la riforma è “ambiziosa” e dovrà esserci un “largo consenso”.
I sindacati dal canto loro hanno chiesto un dialogo vero e hanno già posto il loro veto sulla riforma della cassa integrazione. La leader della Cgil, Susanna Camusso, ha detto che sul documento presentato dal ministro Fornero non c’è stata condivisione delle parti sociali e l’idea di superare la Cig straordinaria “non è fattibile”. Il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni ha detto no a “colpi di mano” sull’articolo 18, mentre quello della Uil Luigi Angeletti, ha posto l’accento sull’emergenza occupazionale e ha aggiunto che il confronto tra governo e sindacati “deve essere sostanziale e non formale”.
Soddisfatta la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, che ha definito la riunione di oggi “buona”. Marcegaglia ha posto l’attenzione sui temi della flessibilità in uscita e degli ammortizzatori sociali. Nei prossimi giorni le parti sociali si incontreranno tra loro per trovare un accordo su alcuni punti della riforma del lavoro.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan