
REVOCA STATO EMERGENZA EGITTO – E’ trascorso un anno da quando, sulla spinta delle enormi proteste di piazza nate nel quadro della primavera araba, in Egitto scoppiò la rivoluzione che ha poi portato alla deposizione del presidente Hosni Mubarak. Proprio due giorni fa sono arrivati i risultati del terzo e ultimo turno delle elezioni, le prime democratiche nel Paese, con la schiacciante vittoria dei Fratelli Musulmani.
Nel quadro del lento percorso verso la normalità istituzionale rientra l’annuncio del leader del Consiglio militare egiziano Hussein Tantawi della revoca dello stato di emergenza. Tantawi, uno dei capi della giunta militare tanto contestata dalla popolazione nell’autunno scorso, ha dato la notizia in un discorso alla nazione pronunciato in tv, aggiungendo comunque che le leggi dello stato di emergenza – vigenti in Egitto da più di tre decenni – resteranno valide per i casi di “vandalismo” ma non ha spiegato con precisione di quali reati si tratti.
“Torneremo al nostro ruolo – ha proseguito, riferendosi a se stesso e agli altri militari – che è quello di proteggere la nazione e che abbiamo esercitato con grande orgoglio”.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan