Elsa Fornero: occupazione femminile e liberalizzazioni sono al primo posto dell’agenda di Governo

 

Elsa Fornero

FORNERO PARLA DI DONNE E LAVORO – Secondo il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero è necessario che il governo si interessi alla questione dell’occupazione femminile. In linea con i preoccupanti dati che ad inizio 2012 hanno confermato l’arretratezza dell’Italia in merito, dati secondo i quali nel nostro Paese le donne impegnate in un’attività lavorativa sono il 63,9%, a fronte di una media europea pari al 75,8%, la Fornero ha ripresentato il problema oggi in una discussione al Senato.

«C’è il tema vero e centrale dell’occupazione femminile che è un tema che vogliamo affrontare in maniera energica ma sul quale non possiamo dimenticare che c’è una profonda frattura di tipo geografico in questo paese» ha dichiarato il ministro, sottolineando la grave disparità esistente in materia tra regioni del Nord e regioni del Sud. Secondo la Fornero, proprio in relazione a questa disparità geografica che vede il settentrione avvicinarsi per servizi e percentuali occupazionali agli standard europei e il meridione stagnare in un contesto di ritardo, la questione del lavoro femminile non può essere affrontata e risolta con una semplice legge.

Il ministro ha affrontato inoltre la tematica del’imprenditoria femminile ed ha difeso il progetto legislativo contenuto nel decreto sulle liberalizzazioni in via d’approvazione parlandone come di un passo avanti e di un’azione politica che va “a vantaggio dei giovani e delle donne”.

 

Nicoletta Mandolini