PRESIDENZIALI 2012 IN FRANCIA – In Francia le elezioni presidenziali si avvicinano e nei prossimi giorni i candidati si sfideranno a suon di promesse elettorali. Nella giornata di lunedì il candidato del Partito Socialista, François Hollande, ha proposto di istituire un rating sociale delle imprese, volto a stimare il livello di responsabilità sociale delle imprese transalpine.
Per il leader dei socialisti, la creazione di tale strumento di valutazione rappresenterebbe una grande opportunità per informare in modo trasparente i risparmiatori: “Nei giorni d’oggi si valuta tutto, io propongo un’idea audace, un rating sociale per tutte le imprese” ha confermato il candidato del PS ad un incontro elettorale organizzato da Radio France, presso il teatro du Rond-Point, a due passi dagli Champs Élysées parigini. “E’ un’idea che lancio, non c’è motivo in virtù del quale non si possa dare una nota positiva alle imprese che fanno un grande sforzo per formare i lavoratori e che limitano la sofferenza sul posto di lavoro” ha aggiunto lo stesso deputato della Corrèze.
L’idea proposta da Hollande ha trovato l’immediato consenso di François Chérèque, il segretario generale del principale sindacato francese (la Confederation Française du Travail, CFDT), accorso all’incontro di Radio France.“Devo ammettere che è la prima volta che sento evocare il rating sociale da parte di un responsabile politico” ha dichiarato Chéréque ai cronisti presenti. “Il rating sociale esiste” ha aggiunto il sindacalista, sottolineando che il suo predecessore alla guida della CFDT aveva creato “un’agenzia di rating, Vigeo, con il compito di valutare la responsabilità sociale delle imprese”.
Secondo Chereque, inoltre, quest’idea troverebbe il sostegno di molti sindacati europei. Nella giornata di giovedì François Hollande presenterà ufficialmente il suo programma politico ed è probabile che quest’ultimo includa anche l’interessante proposta annunciata questo lunedì ai microfoni di Radio France.
Flavia Lucidi