
PROTESTA PESCATORI ROMA – In questi giorni tutta Italia sta scontando le conseguenze dello sciopero degli autotrasportatori. Sono già molte le città della penisola in cui i prodotti freschi iniziano a scarseggiare e, stando alle previsioni, nelle prossime 48 ore le scorte disponibili saranno esaurite. Sono inoltre 50mila le tonnellate di cibo che rischiano di andare perse, tanto che a Roma e in altre città Coldiretti ha organizzato punti di distribuzione gratuita di ortaggi e frutta. Il blocco dei Tir ha poi causato anche un forte aumento dei prezzi degli alimenti freschi e ha costretto le fabbriche Fiat a sospendere la produzione per mancanza di rifornimenti.
Nel frattempo alla protesta dei conducenti dei Tir si aggiunge quella dei pescatori, che proprio in queste ore stanno manifestando a Roma davanti al palazzo della Camera. I dimostranti sono centinaia e protestano contro la “licenza punti e il giornale di bordo richiesti dalla Comunità Europea”. “Per non parlare del caro carburante – spiega un manifestante – Così non riusciamo ad andare avanti”. Alcuni dei partecipanti al sit-in hanno messo in mostra striscioni con scritte come “Vi state mangiando anche le nostre barche”, “Pescatori senza futuro” e “La Comunità Europea ci affonda”. Nel primo pomeriggio piazza Montecitorio è stata inoltre teatro di scontri tra polizia e manifestanti: cinque pescatori sono rimasti feriti.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan