
EGITTO: SIT-IN A PIAZZA TAHRIR – Dopo la partecipatissima manifestazione svoltasi ieri per celebrare il primo anniversario della rivolta contro il regime di Hosni Mubarak, oggi a piazza Tahrir, luogo simbolo delle sommosse egiziane ma in generale di tutta la cosiddetta primavera araba, migliaia di persone si sono riunite per un sit-in. Con una forma di protesta pacifica, i manifestanti hanno richiesto che la giunta militare, il Consiglio Supremo delle Forze Armate, che detiene il potere in Egitto dalla caduta di Mubarak, si dimetta e lasci il Paese nelle mani del portavoce dell’assemblea popolare che si è costituita.
La situazione in piazza Tahrir è calma al momento e i manifestanti avrebbero lasciato aperto lo spazio al traffico. Il sit-in era stato annunciato già ieri dai movimenti rivoluzionari tra cui il Movimento 6 Aprile, l’Unione Rivoluzionaria Giovanile e Kefaya.
L’Unione Rivoluzionaria Giovanile ha indetto per domani un altro momento di protesta che andrà sotto il nome di “Venerdì della dignità”. Su Twitter numerosi messaggi chiedono alle organizzazioni rivoluzionarie di utilizzare una pratiche meno blanda rispetto a quella dei sit-in e delle manifestazioni pacifiche, convinti che questi non servano a mettere sotto pressione la giunta militare e che uno stile di protesta di questo tipo non sia in linea con l’immagine della rivoluzione che si è creata lo scorso anno.
Redazione On Line