Sciopero dei sindacati di base, coinvolti i trasporti pubblici


SCIOPERO TRASPORTI – E’ stato in programma per domani, venerdì 27 gennaio, uno sciopero generale di 24 ore indetto dai sindacati di base che riguarderà tutte le categorie, ma che farà sentire le sue conseguenze soprattutto nel settore del trasporto pubblico.

E’ probabile che il servizio subirà interruzioni nel trasporto pubblico locale. Con i maggiori disagi previsti a Roma, dove si terrà la manifestazione nazionale, con un corteo che partirà da piazza della Repubblica per concludersi in piazza San Giovanni.

Riguardo ai trasporti pubblici le astensioni dal lavoro sono così programmate:
AEREI: Personale navigante e di terra turnista, intero turno con rispetto delle fasce di garanzia (dalle 7.00 alle 10.00 e dalle 18.00 alle 21.00). Intero turno per il resto del personale.
TRENI: Addetti ad impianti fissi e Uffici: intera giornata; Personale addetto alla circolazione dei treni: dalle 21.00 del 26 gennaio alle 21.00 del 27 gennaio.
NAVI: Personale amministrativo: intero turno; Personale navigante isole maggiori: da un ora prima delle partenze del 27 gennaio; Personale navigante isole minori: dalle 00.00 del 27 gennaio alle 24.00 del 27 gennaio 2012.
BUS E METRO: articolato a livello territoriale col rispetto delle fasce di garanzia, che variano da città a città. A Roma la fascia di garanzia per i mezzi pubblici si protrarrà fino alle ore 9.00 del mattino.

Altri disagi per i cittadini potrebbero esserci nei settori della sanità e della scuola.

Lo sciopero generale è proclamato da sette sigle sindacali (Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi) “contro il Governo Monti e le sue politiche che penalizzano lavoratori, pensionati, precari e disoccupati e che, con il ricatto del debito, intendono far pagare la crisi a tutti tranne coloro che hanno generato, speculato e fatto profitti su di essa”, si legge nel comunicato dei sindacati.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan