CHIESA APRE A DIALOGO PAGAMENTO ICI – Nelle ultime settimane dello scorso anno si è scatenata un’accesa polemica in merito alla possibilità di imporre il pagamento dell’Ici anche sui beni di proprietà della Chiesa. Su giornali, siti web e social network è nato un intenso dibattito al riguardo e all’inizio di dicembre il cardinale Angelo Bagnasco si era detto disposto a trattare. “Se ci sono punti della legge da rivedere o da discutere – aveva spiegato – non ci sono pregiudiziali da parte nostra”.
Ora la posizione di cauta apertura da parte della Chiesa viene ribadita da un’altra figura chiave della Cei, monsignor Mariano Crociata. Nella conferenza stampa convocata al termine del Consiglio episcopale, Crociata ha spiegato che “può essere utile la correzione di qualche aspetto della legge che riguarda le esenzioni sull’Ici”. “Da parte nostra – precisa – non c’è alcuna riserva o contrarietà”. Monsignor Crociata sottolinea poi che nello studio di eventuali modifiche andrà mantenuta “l’attenzione alla vita sociale e alle fasce sociali più deboli”.
Crociata spiega comunque che al momento non si stanno svolgendo trattative tra Chiesa e governo al riguardo.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan