
CRISI: SODDISFAZIONE DRAGHI PER PROGRESSI ZONA EURO – Un discorso che non può non essere imperniato sulla crisi, quello pronunciato da Mario Draghi al Forum mondiale dell’economia di Davos. Il presidente della Bce, pur sottolineando ancora una volta che la crisi che ha investito la zona euro è stata devastante, spiega anche che il comportamento dei mercati interpreta la situazione in termini peggiori di quelli reali. In altre parole, i mercati “stanno esagerando il rischio del debito”. Ciò non toglie, comunque, che la situazione sia difficile: sono stati “i quattro anni più lunghi della mia vita, confessa l’ex governatore di Bankitalia.
Draghi ci tiene a mettere in evidenza i passi in avanti compiuti dall’Europa. “E’ sbalorditivo – dichiara – Se fate un raffronto tra la situazione di oggi e quella degli ultimi cinque mesi, la zona euro è tutto un altro mondo“. “Sappiamo – aggiunge – di aver evitato una grave crisi di liquidità“.
La strada che il vecchio continente deve percorrere per risollevarsi, comunque, è ancora lunga. “Il Fiscal Compact, questa serie di regole a livello di trattato, è molto importante perchè di base sottrae dalla sovranità nazionale parte della discrezionalità della politica fiscale – dice – È necessario affinché i Paesi dell’euro area tornino ad avere fiducia l’uno nell’altro. Ed è importante perchè è un primo passo, anche se timido, verso un unione fiscale”.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan