Tobin Tax: Pdl si oppone ma intanto giovedì sarà avviato l’esame di tre disegni di legge

Camera

TOBIN TAX – La Tobin Tax sta facendo parlare di sè, con Francia e Germania che la promuovono e Cameron che invece la considera una follia. Intanto in Italia le commissioni Finanze ed Esteri della Camera da giovedì avvieranno l’esame di tre disegni di legge, proposti dal Pd, miranti proprio a renderla effettiva nel Paese. Ma non tutti sono d’accordo. Appoggiare la Tobin Tax significa appoggiare tutti quei Paesi che non la istituiscono, in primis l’Inghilterra. Questo il concetto esposto da Fabrizio Cicchitto, il capogruppo alla Camera del Pdl.
“Capiamo che Sarkozy è impegnato in una campagna elettorale assai difficile nella quale corre in salita,ma l’introduzione della Tobin Tax in uno solo o anche in pochi paesi ci sembra risolversi solo in un involontario sostegno ai Paesi che non la istituiscono, in primo luogo all’Inghilterra e quindi alla City di Londra. Di conseguenza siamo contrari a imitazioni italiane di una iniziativa sbagliata”, ha concluso icchitto.

In merito il premier inglese David Cameron ha spiegato che difendere simile tassa, proprio ora che l’Europa ha bisogno di rafforzare la sua crescita è “semplicemente una follia”. Lo ha detto durante il 42esimo Forum economico mondiale che si è tenuto a Davos. Per meglio avvalorare le sue affermazioni, David Cameron ha fatto appello alle stime che sarebbero state effettuate dalla stessa Commissione europea, secondo la quale l’entrata in vigore della Tobin tax causerebbe in Europa la perdita di 500.000 posti di lavoro, una netta diminuzione del Pil europeo, ed una fuga in massa degli operatori finanziari dai mercati europei. “Non possiamo continuare in questo modo”, ha commentato David Cameron di fronte ad una folta platea di uomini d’affari e di responsabili politici.

Ma che cosa è la Tobin Tax? In poche parole è una tassa diretta a colpire, anche se in modo lieve, tutte le transizioni aventi luogo sui mercati valutari al fine di procurare entrate da convogliare alla comunità internazionale oltre che per stabilizzare gli stessi mercati. Tale tassa fu teorizzata nel 1972 grazie all’economista James Tobin.

L.B.

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan