
NEVE ITALIA – L’Italia sta facendo i conti con le basse temperature e le pioggie torrenziali. Già c’è stata la prima vittima, un bambino di un anno rimasto intrappolato insieme alla madre all’interno dell’auto nel siracusano. Tuttavia il resto d’Europa deve affrontare una situazione ben più grave con l’Est che già ha raggiunto i 60 morti. Precisamente i Paesi maggiormente colpiti sono stati Polonia, Romania, Bulgaria e Ucraina dove il termometro è sceso sotto i 30 gradi centigradi portando alla morte di 30 persone in pochi giorni.
Nel nostro Paese intanto si provvede a contenere la situazione. A Firenze, le scuole per il momento rimarranno aperte nonostante la neve scesa la notte scorsa. Decisione diversa è stata invece presa nelle province di Firenze, Arezzo, Pistoia, Pisa, Lucca e Livorno dove gli istituti scolastici sono rimasti chiusi.

A Bologna è caduta e continua a cadere una grande quantità di neve. In generale l’intera Emilia Romgna risulta ad ora totalmente ricoperta dalla neve. Per far fronte all’emergenza il prefetto di Bologna, Angelo Tranfaglia, ha vietato la circolazione dei veicoli pesanti (massa superiore a 7,5 t) su autostrade, strade statali e provinciali. Anche gran parte della Lombardia è inbiancata con l’Osservatorio meteo del Duomo che ha spiegato che a Milano, intorno alle 8 di stamane, erano presenti 4 centimetri di neve.
Per quanto riguarda il traffico ferroviario sono da segnalare rallentamenti e alcune riduzioni del numero dei treni del trasporto regionale. Solo i treni ad Alta Velocità non sono stati interessati da alcuna variazione. In merito ‘Ferrovie dello Stato’ ha diffuso la seguente nota: “sulla direttrice tirrenica si verificano alcune lievi criticita’ soprattutto in Toscana, ad esclusione di Firenze, e nel levante ligure, nella stazione della Spezia per i primi treni del mattino. Sono comunque garantiti gli itinerari strategici al fine di assicurare continuita’ alla circolazione. Rallentamenti sulla linea Porrettana, sulla Prato-Bologna e sulla direttrice adriatica dove l’offerta regionale e’ stata adeguata al piano neve e comunicata alla clientela con ripetuti annunci nelle stazioni interessate”.
Luca Bagaglini
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan