Maltempo: critiche a Trenitalia, la regione Liguria sporge denuncia

NEVE: PROTESTE PER LA GESTIONE DI TRENITALIA – Continuano le polemiche e le proteste per la gestione dell’emergenza maltempo da parte delle Ferrovie dello Stato. Dopo che nella giornata di ieri molti treni sono rimasti fermi o hanno subito spaventosi ritardi a causa delle ormai non troppo eccezionali condizioni metereologiche, si moltiplicano le lamentele da parte di cittadini, associazioni dei consumatori e politici. I maggiori disagi si sono registrati in Piemonte e a Bologna. Lo stop dei treni in alcune stazioni ha creato forti disagi alla circolazione ferroviaria in tutto il centro-nord.

E’ dell’ultima ora la denuncia che la Regione Liguria ha presentato ai danni di Trenitalia proprio per i problemi legati al maltempo.

Oggi, durante una discussione alla Camera che vedeva coinvolta la Commissione Trasporti, si è espresso, con dure parole Gianpiero De Toni, parlamentare dell’Italia dei Valori. De Toni ha detto: “Il maltempo non può giustificare i vergognosi e intollerabili disservizi nei trasporti che si stanno verificando in questi ultimi giorni: l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, venga urgentemente a riferire in Senato e si assuma le sue responsabilità su questi disagi da Paese del terzo mondo”.

Alle dichiarazioni di De Toni ha risposto Mario Ciacca che, a margine dell’assemblea, ha tentato di giustificare gli organi dirigenti di Trenitalia i quali, a sua detta, hanno fatto, nei limiti del possibile, un buon lavoro per ripristinare i collegamenti ferroviari interrotti. Riferendosi a quanto accaduto in Emilia Romagna, dove un veicolo è rimasto fermo per ore con molti passeggeri a bordo, Ciacca ha tenuto a riferire che le autorità delle Ferrovie dello Stato “sono intervenute con la massima tempestività”.

Intanto a Roma l’assessore alla Scuola e alla Famiglia ha comunicato la decisione di interrompere l’attività didattica nelle scuole. Gli istituti rimarranno tuttavia aperti, in quanto il procedimento è semplicemente un atto preventivo in vista delle nevicate che, si annuncia, colpiranno la capitale.

Per la giornata di domani le previsioni annunciano ancora neve nelle regioni del Centro Italia. In serata le precipitazioni nevose dovrebbero raggiungere anche la costa tirrenica.

 

Nicoletta Mandolini