Nevicata eccezionale in Italia: treni bloccati, Emilia Romagna isolata


NEVE IN ITALIA – La nevicata eccezionale che nelle ultime 24 ore ha interessato il Centro-nord dell’Italia ha causato pesanti disagi alla circolazione, in particolar modo quella ferroviaria. Cancellazioni e pesanti ritardi hanno interessato i treni nel Centro-nord, in modo particolare in Emilia Romagna e per oggi è prevista una giornata addirittura peggiore. Ieri sera il treno Intercity 615 Bologna-Taranto è rimasto fermo per 7 ore nella campagna tra Forlì e Cesena, a Villaselva, a causa dei cavi dell’elettricità ghiacciati. I passeggeri sono rimasti a lungo al freddo e senza acqua, in mezzo alla campagna innevata, con l’elettricità che andava e veniva. E’ dovuta intervenire la Protezione civile che ha raggiunto il treno dalla campagna portando ai passeggeri acqua e panini, fatti però pagare 4 euro l’uno.

Nella notte altri due treni sono rimasti bloccati in Emilia Romagna: l’ES 9823, partito da Milano alle 18.13 con duecento passeggeri, che doveva arrivare a Pescara alle 22.45 è arrivato questa mattina alle 7.47 ad Ancona e dovrebbe raggiungere il capoluogo abruzzese alle 9.06; l’ES 9829, con circa ottanta passeggeri, partito sempre da Milano, alle 19.40, che doveva arrivare ad Ancona alle 23.29, è atteso nel capoluogo marchigiano alle 8.46 (alle 7.51 aveva raggiunto la stazione di Rimini).

Ieri Dalle 17 alle 22 nessun treno regionale in direzione Nord è riuscito a transitare oltre Bologna a causa delle nevicate.

Tra l’Emilia Romagna e la Toscana rimane provvisoriamente chiusa la E45 (SS3bis), in entrambe le direzioni, dal km 133,7 al km 222, a causa di alcuni mezzi pesanti di traverso da ieri pomeriggio.

A Bologna è chiuso l’aeroporto Marconi. Fino alle nove di oggi non sono previsti voli in partenza, ieri ne sono stati cancellati 117. Prosegue il divieto della Prefettura per il transito dei mezzi pesanti. quasi tutte le scuole dell’Emilia romagna sono chiuse e così come le università di Bologna e Modena-Reggio Emilia. I treni ieri hanno accumulato ritardi fin oltre 270 minuti, per non contare quelli “cancellati”.

Il sindaco di Bologna, Virginio Merola ha invitato gli anziani a non uscire di casa e ha chiesto ai commercianti un aiuto per la pulizia dei marciapiedi. Sono state sospese tutte le iniziative pubbliche e gli spettacoli nei teatri sotto le Due Torri.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan