Sclerosi multipla: commercializzato in Italia un nuovo farmaco

SCLEROSI MULTIPLA – La sclerosi multipla è una patologia molto grave che va a ledere il midollo spinale ed il cervello, si calcola che ne soffrono almeno 60000 italiani e anche gli adolescenti ne sono colpiti. Il primo segnale della malattia è caratterizzato da debolezza muscolare, calo della vista, deambulazione difficoltosa, indolenzimento muscolare, equilibrio precario, mancanza di forza, problemi sessuali.

Le prime cure erano a base di antinfiammatori che venivano iniettati nei pazienti, poi la ricerca si è evoluta e nel 2010 la Food and Drag Administration ha dato il via libera per la commercializzazione del Fingolimod, un medicinale per uso orale messo a punto dall’ industria farmaceutica Svizzera Novartis, ora in vendita anche in Italia.   

Fino ad ora oltre 20.000 malati hanno risposto positivamente alla cura con il farmaco, il responsabile di Novartis Italia a tale proposito ha dichiarato: “L’azienda conferma l’impegno nella ricerca e sviluppo per fornire soluzioni innovative alle esigenze mediche e ai pazienti. Ora il nostro impegno è rivolto a far si che i pazienti possano avere accesso il prima possibile al farmaco”.

Il farmaco non è privo da effetti collaterali, i soggetti sottoposti a terapia possono vedere alterati i valori epatici, lamentare emicrania, sintomi influenzali ed aumento della pressione sanguigna.

 

Marco Galluzzi