Crisi Euro: firmato a Bruxelles il trattato istitutivo del fondo Salva Stati permanente ESM

Herman Van Rompuy, Presidente del Consiglio europeo

EURO: FONDO SALVA STATI PERMANENTE – Appuntamento storico ieri a Bruxelles: i rappresentanti permanenti presso l’Unione europea dei 17 Paesi dell’Eurozona hanno firmato il trattato istitutivo del fondo salva stati permanente Esm (European Stability Mechanism), il Meccanismo europeo di stabilità che prenderà il posto dell’attuale fondo salva Stati provvisorio Efsf (European Financial Stability Facility). Il presidente permanente della Ue, Herman Van Rompuy, ha ufficializzato la firma del trattato. Van Rompuy ha comunicato in una nota che il fondo Esm avrà una capacità di 500 miliardi di euro, grazie ad un capitale sottoscritto da 700 miliardi, e che l’adeguatezza di Efsf ed Esm sarà rivista il primo marzo, al prossimo Consiglio europeo.

Il fondo salva Stati permanente Esm sarà una istituzione finanziaria internazionale con base in Lussemburgo. Lo stock di capitale autorizzato ammonta a 700 miliardi, suddiviso in sette milioni di quote da 100.000 euro, “il consiglio dei governatori può chiedere in qualsiasi momento” il versamento del capitale autorizzato non versato.

Secondo Van Rompuy, il nuovo Meccanismo europeo di stabilità aumenterà la fiducia nell’Eurozona. L’Esm entrerà in vigore il primo luglio.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan