Bufera su Roma: Alemanno accusa le previsioni inadeguate, Gabrielli della Protezione Civile smentisce

Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno

NEVE ROMA: SCONTRO ALEMANNO GABRIELLI – E’ vera e propria bufera su Roma, non sono meteorologica, per la neve caduta sulla città, ma anche politica. Dopo il caos scoppiato dal primo pomeriggio di ieri per la neve sulla Capitale, sono scoppiate anche le polemiche. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno ha accusato la Protezione Civile per la mancanza di “un servizio di previsioni adeguato” e per questo motivo ha annunciato “una commissione d’inchiesta”. Lo ha detto questa mattina il sindaco di Roma, intervenendo al programma Omnibus di La7.

Alemanno ha chiesto di verificare “l’operato di tutti”, perché la situazione è stata “largamente minimizzata, con previsioni nettamente inferiori” alla neve che è scesa copiosa su Roma. Quello che è accaduto in città, a causa della neve, è stato “un evento che non ha avuto un’adeguata previsione”, con “dati insufficienti ed inadeguati“, ha insistito il sindaco di Roma.

Immediata è arrivata la risposta del capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, che ha affermato che il sindaco di Roma aveva “pienamente compreso” le previsioni meteo per la Capitale. Ci sono “le registrazioni del Comitato operativo della Protezione Civile del 2 febbraio, allargato per l’occasione a Roma Capitale, al quale ha partecipato lo stesso sindaco”, ha aggiunto Gabrielli. Quindi, la Protezione Civile ha fatto sapere di aspettare”con fiducia la commissione d’inchiesta”.

Intervistato da SkyTg24, Alemanno ha prontamente risposto: “È vero quello che dice Gabrielli, conoscevo bene le previsioni meteo. Forse è lui che non le conosceva. Come dimostriamo con tanto di pezzi di carta, le previsioni meteo della Protezione civile prevedevano massimo 35 millimetri di neve per la giornata di ieri“, ha detto Alemanno, annunciando la pubblicazione del documento della Protezione Civile con le previsioni  sulle quantità di neve.

Il sindaco di Roma ha quindi rinnovato l’invito ai cittadini a non uscire di casa se non in casi di stretta necessità e ad utilizzare l’auto solo con catene da neve o gomme termiche. Invito che, però, pare non essere stato accolto pienamente, in quanto molti romani sono usciti in città, utilizzando anche la metropolitana che è aperta, per godersi lo spettacolo della Capitale innevata e portare i bambini a giocare a palle di neve.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa