Maltempo in Italia: dopo il terremoto la neve mette in ginocchio l’Abruzzo

 

NEVE E MALTEMPO IN ABRUZZO – Circa tre anni fa la città dell’Aquila e l’intero territorio abruzzese è stato messo in ginocchio dal terremoto e ancora una volta la natura non risparmia la regione prevalentemente montuosa. Il presidente della Regione Gianni Chiodi ha decretato lo stato d’emergenza soltanto ieri e ha chiesto aiuto all’Esercito dopo tre giorni in balia del gelo e della neve, il che ha fatto sollevare molte polemiche in stile Alemanno-Gabrielli. Tre le vittime finora accertate, molti comuni restano isolati, alcuni senza luce e gas da 48 ore, nei negozi scarseggiano i viveri e molte proteste giungono dal capoluogo, in particolare dai 19 insediamenti del progetto Case realizzati in seguito al terremoto. Chiusi uffici pubblici e scuole in quasi tutta la regione e molte aziende private hanno messo in ferie il personale.

Per quanto concerne la viabilità autostradale nevica sulla A14 tra Vasto (CH) e Poggio Imperiale (FG), sulla A24 ed A25 tra Basciano e l’allacciamento con l’A14 e l’A/16 Napoli Canosa. Chiuse le tratte stradali della SS 5 Tiburtina, tra Collarmele e Castel di Ieri, la SS 696 tra Tornimparte e Campofelice. Tra l’Abruzzo e le Marche sulla SS 690 Sora-Avezzano per l’intera tratta, e la chiusura della SS73 bis di Bocca Trabaria, chiusura tra San Giustino Umbro e Lamoli tra Marche ed Umbria.

Ma c’è anche chi approfitta del paesaggio imbiancato per divertirsi un po’ con sci, snowboard, bob e altri mezzi improvvisati, scivolando sulla scalinata della basilica di San Bernardino (vedi foto), ai limiti della zona rossa, dove è stato allestito alla meglio una sorta di parco con luci e trampolini: “Non abbiamo resistito alla tentazione – ha affermato uno dei ragazzi con gli snowboard – è una discesa perfetta ed anche questo è un modo per vivere la nostra città che nonostante sia distrutta è ancora molto bella e ha molto da darci”.

 

Luigi Ciamburro

 

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan