
DECRETO SVUOTA CARCERI – Oggi alla Camera il Governo ha posto la fiducia sul decreto cosiddetto “svuota carceri”. Mentre dava l’annuncio, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento Piero Giarda è stato investito dalle urla e dalle contestazioni della Lega Nord. “Vergogna, vergogna”, hanno gridato dai banchi della Lega. Ma insieme alla Lega ha protestato anche l’Italia dei Valori, per quello che viene ritenuto un provvedimento salva delinquenti. La bagarre ha costretto il presidente di turno di Montecitorio, Rocco Buttiglione, a sospendere la seduta.
Il leghista Gianluca Buonanno si è rivolto polemicamente al Ministro della Giustizia Paola Severino, presente in Aula:: “Invece di fare uscire gente dalle carceri, mandi qualcuno a pulire la sporcizia che c’è qui davanti, a spalare la neve”. Il Ministro ha subito risposto che “nessun delinquente pericoloso verrà lasciato libero di camminare per le strade italiane“. La questione di fiducia sul decreto è una “necessità alla quale non ci si poteva sottrarre” perché “erano stati presentati 600 emendamenti, era stato preannunciato l‘ostruzionismo e i termini di scadenza della conversione erano vicini”, ha sottolineato Severino.
Il decreto legge emanato dal Governo, per risolvere il drammatico problema del sovraffollamento delle carceri italiane, era stato già approvato in Senato lo scorso 25 gennaio.
La Camera voterà la fiducia sul decreto “svuota carceri” a partire da domani, giovedì 9 febbraio: alle ore 10.15 inizieranno le dichiarazioni di voto, dalle 15 verranno esaminati gli ordini del giorno e dalle 18 alle 19.30 ci saranno le dichiarazioni di voto trasmesse in diretta tv; mentre il voto finale si terrà martedì 14 febbraio.
Insieme ai leghisti voteranno contro il decreto anche i deputati dell’Idv.
Video da RaiNews24: il Ministro Giarda annuncia la fiducia sul “salva carceri” e viene ricoperto dalle urla dei deputati
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa