Iniziato alla Camera il dibattito sul decreto “svuota carceri”

Aula Camera

SVUOTA CARCERI ALLA CAMERA – E’ iniziato questa mattina nell’Aula della Camera dei Deputati il dibattito sul decreto cosiddetto “svuota carceri”, su cui ieri il governo ha posto la fiducia, scatenando la bagarre della Lega Nord. Il provvedimento che punta a risolvere il drammatico problema del sovraffollamento delle carceri italiane, è stato voluto dal Ministro della Giustizia Paola Severino.

I Rappresentanti dei partiti hanno preso la parola esprimendo le loro dichiarazioni di voto sulla questione di fiducia. Il gruppo di Popolo e Territorio ha annunciato che si asterrà sulla questione di fiducia. Voterà la fiducia Futuro e Libertà, mentre Lega Nord e Italia dei Valori, contrari al provvedimento, voteranno contro.

In serata i deputati voteranno la fiducia, mentre il voto finale sul decreto è previsto nella seduta pomeridiana della Camera di martedì prossimo.

Il decreto 2svuota carceri” era stato già approvato dal Senato lo scorso 25 gennaio. Il provvedimento, immutato nel testo giunto alla Camera, e che rimarrà tale grazie alla questione di fiducia con cui sono stati evitati i 600 emendamenti presentati, dispone: la destinazione ai domiciliari, in prima istanza, degli arrestati in flagranza per reati minori di competenza del giudice monocratico; la possibilità di scontare gli ultimi 18 mesi di pena residua ai domiciliari; la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari entro il 31 marzo 2013.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa