Neve e gelo: l’Italia si prepara all’arrivo del blizzard

BLIZZARD IN ITALIA – L’Italia si sta preparando al maltempo in arrivo per venerdì e sabato, in cui si prevedono nuove intense nevicate in modo particolare sul Centro del Paese, lungo la fascia adriatica, dalla Romagna alla Puglia, con precipitazioni nevose anche a bassa quota e passando anche per Roma, dove sono attesi fino a 30cm di neve. E questa volta il sindaco Gianni Alemanno, non ha nessuna intenzione di farsi trovare impreparato, per questo motivo ha chiuso le scuole venerdì e sabato e ha disposto la massima allerta, illustrando oggi in conferenza stampa le misure per fronteggiare l’emergenza. A Roma sono già pronti i mezzi spargisale ed è stato istituito l’obbligo di catene o pneumatici da neve.

Sulla nostra penisola è atteso, in arrivo dai Balcani, il blizzard, una tempesta di neve particolarmente intensa accompagnata da vento forte. Anche in questo caso, come per il maltempo della scorsa settimana si tratta di un nucleo gelido proveniente dalla Siberia. Il freddo arriverà già da questa sera al Nord Italia, per poi scendere nella giornata di venerdì sul Centro-Sud. Il fenomeno del blizzard, caratterizzato soprattutto da vento forte, è tipico del Nord America ed è piuttosto raro in Italia, dove l’ultima volta che si manifestò fu 11 anni fa, nel dicembre del 2001, ha spiegato il meteorologo Francesco Nucera di 3bmeteo. Si prevedono neve e vento fino a 100 km/h.

Da questa sera il maltempo investirà prima il Triveneto, per poi estendersi velocemente ad Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte. Su queste zone le precipitazioni nevose saranno accompagnate da forti venti di bora; dunque si presenterà il blizzard vero e proprio. Maggiori quantità di neve cadranno sulla zona del Lago di Garda e sul vicentino, con accumuli tra i 5 e i 20cm. Anche su queste zone soffierà la bora, con raffiche sopra i 100 km/h. Continua l’emergenza neve sull’Emilia Romagna, con le zone appenniniche della Romagna già flagellate dai giorni scorsi. Da domani la situazione tornerà critica a Bologna dove si prevedono altri 30cm di neve. Nella regione, sopra i 300m di altitudine sono previsti accumuli oltre i 30/40cm.

Venerdì precipitazioni nevose sono previste in tutto il centro Italia: ad Ancona, Firenze, Perugia, Pescara e L’Aquila. E anche Roma sarà nuovamente ricoperta dalla coltre bianca.

Il vento freddo del blizzard solleva l’aria umida al suolo e provoca le nevicate.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa