Neve e maltempo: Alemanno e Gabrielli pronti a collaborare, il Blizzard soffia sul Nordest

 

NEVE E MALTEMPO – Da stanotte nevica nuovamente su gran parte dell’Italia centro-settentrionale, con particolare intensità in Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. Sul Nordest le precipitazioni nevose sono accompagnate dal Blizzard, una tormenta di neve accompagnata da fortissimi venti capaci di superare i 100 km/h di velocità. Un fenomeno tipico del Nord America che nel Bel Paese mancava da ben 11 anni e che da stanotte ha preso a soffiare.

Per la seconda volta in meno di una settimana torna la neve al Nord, ma anche al Centro, Roma compresa, dove si cerca di chiudere nel cassetto le polemiche dei giorni scorsi per fronteggiare al meglio la nuova ondata di gelo che, secondo le previsioni, dovrebbe portare 30cm di neve, motivo per cui scuole e uffici sono stati chiusi e resta l’obbligo per gli automobilisti di viaggiare solo con catene da neve o pneumatici invernali. Il sindaco Gianni Alemanno e il capo della protezione civile Franco Gabrielli decidono di decreatre l’armistizio e collaborare per evitare che la nuova emergenza paralizzi nuovamente la Capitale. I due si sono incontrati nella giornata di ieri, i bollettini meteorologici stavolta parlano chiaro senza fare distinguo tra millimetri e centimetri, tra pioggia e neve: fino a domani su Roma scenderanno 30cm di neve “anche con accumuli al suolo di un certo rilievo”.

Nel Frusinate, in particolar modo nel Comune di Filettino, nella parte più alta del Lazio, i soldati dell’Esercito oggi distribuiranno 5.000 litri di gasolio per garantire il funzionamento del gruppo elettrogeno che alimenta gran parte del paese, dove negli ultimi giorni si è verificato un black out elettrico che ha lasciato moltissimi cittadini senza luce e senza riscaldamento. Intanto prosegue anche la distribuzione di viveri alle famiglie rimaste isolate dalla coltre bianca che tra oggi e domani forse darà il suo ultimo colpo di cosda.

 

Luigi Ciamburro