
NEVE E MALTEMPO – Il maltempo e la neve che hanno colpito l’Italia stanno facendo parlare molto. Tante le zone messe in ginocchio e a livello regionale sicuramente i maggiori disagi sono stati segnalati nelle Marche, nel Molise, nell’Abruzzo e in Romagna.
Nevica su tutta la regione delle Marche, mentre la città di Urbino, che era già sepolta da due metri di coltre bianca, è stata colpita da una vera e propria tormenta, con neve e vento forti. A Urbania sono state chiuse alcune sale dell’antico Palazzo Ducale, perché a rischio crollo a causa del pesante strato di neve che si è depositato sul tetto. La situazione più grave si registra proprio nel Pesarese, con strade chiuse e frazioni e comuni isolati. E’ inoltre emergenza sangue negli ospedali di Macerata e San Benedetto del Tronto.
Anche in Romagna la situazione è grave. In Valmarecchia, nel riminese, è emergenza in quanto da ieri sera sono già state evacuate 210 persone, numero confermato dalla Protezione civile, e attualmente si sta continuando con il trasferimento in punti di accoglienza dei residenti di frazioni isolate.
In Molise la situazione è critica e per domani è prevista ancora la caduta incessante della neve. Intanto a Campobasso continuano le operazioni di salvataggio e di ripristino delle strade. Già ieri sera gli agenti della polizia sono riusciti a sfondare un muro di neve nella zona della Motorizzazione civile di Campobasso per salvare un bambino di 5 mesi ed il nonno, intrappolati sotto la bufera di neve all’interno di un’auto in panne. In Abruzzo sono numerose le frazioni, come le persone ad essere isolate, e la protezione civile sta facendo l’impossibile per tenere sotto controllo la situazione.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa