Neve: situazione drammatica nelle Marche


NEVE NELLE MARCHE – Non si arresta l’emergenza nelle Marche, investite dalle forti nevicate della settimana scorsa e ora travolte anche dalla nuova bufera che si è abbattuta sull’Italia nelle ultime ore. Nevica su tutta la regione, mentre la città di Urbino, che era già sepolta da due metri di coltre bianca, è stata colpita da una vera e propria tormenta, con neve e vento forti. A Urbania sono state chiuse alcune sale dell’antico Palazzo Ducale, perché a rischio crollo a causa del pesante strato di neve che si è depositato sul tetto. La situazione più grave si registra proprio nel Pesarese, con strade chiuse e frazioni e comuni isolati. Il traffico è rimasto bloccato questa mattina sulla SS 73 bis di Bocca Trabaria, all’altezza di Sompiano, per la bufera. Purtroppo, nella provincia di Pesaro-Urbino le ultime nevicate hanno vanificato il lavoro dei giorni scorsi  e con “40 cm di neve sulla costa e tre metri nell’area interna” si rischia “l’isolamento vero, non per modo di dire”, ha lanciato l’allarme il presidente della Provincia Matteo Ricci. Anche “Urbino rischia di non essere più raggiungibile”, ha detto Ricci, perfino il sindaco della città rinascimentale non è riuscito a uscire dal municipio.

“Oggi per noi è una giornata campale”, ha detto il direttore del Centro funzionale della Protezione civile, Maurizio Ferretti: “Dobbiamo reperire altre risorse e chiedere aiuti ad altre regioni, come quelle del Nord, meno colpite dal maltempo – ha spiegato -. Bisogna tener conto del fatto che le Marche sono la regione più colpita, perché il nucleo depressionario è qui”.

Anche nel Maceratese e nell’Anconetano le situazioni sono critiche. In Provincia di Macerata sono chiusi il Valico di Colfiorito e la Strada Statale 77 da Muccia a Foligno.Numerosissimi gli interventi dei vigili del fuoco, soprattutto per i tetti pericolanti a causa dei cumuli di neve. Nell’Ascolano i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per soccorrere gli automobilisti in panne e i camion intraversati. I rami degli alberi sono caduti sui cavi dell’Enel, causando in diverse zone il black out di energia elettrica. Nel porto di Ancona c’è un solo traghetto, il Superfast 6 arrivato ieri, in attesa di sbarcare i mezzi pesanti quando le condizioni delle strade lo consentiranno. Nel capoluogo marchigiano, nonostante l’abbondante nevicata della notte, sono comunque percorribili le strade principali della città.

Sulla regione sono in corso nevicate intense; le condizioni meteo, si spera, dovrebbero migliorare domani.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa