COSTA CONCORDIA – Buone notizie dall’Isola del Giglio: ad un mese esatto dal naufragio della nave da crociera Costa Concordia, è terminato oggi lo svuotamento del primo serbatoio della nave. Le operazioni di pompaggio del carburante, da parte delle società Smit e Neri, erano cominciate ieri pomeriggio, in anticipo, grazie alle buone condizioni del mare, e oggi è già stato liberato il primo dei sei serbatoi di prua della Concordia, che contengono nel complesso il 67% del carburante della nave. Sono subito iniziate le operazioni di estrazione del carburante da altri due serbatoi, da 410 metri cubi l’uno.
Le operazioni di pompaggio sono in corso, ininterrottamente, dalle 17 di ieri pomeriggio, secondo il piano definito delle società Smit (olandese) e Neri (italiana). Alla Costa Concordia è affiancato il pontone Meloria, impiegato per le operazioni.
Nel frattempo, i movimenti della nave continuano ad essere monitorati dagli esperti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, mentre il monitoraggio ambientale è assicurato da Ispra e Arpat. Per fortuna, “non vi sono particolari anomalie da segnalare né nei movimenti della Costa Concordia né nei rilevamenti relativi al rischio ambientale“, ha comunicato la struttura del Commissario delegato per l’emergenza per il naufragio della Costa Concordia.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa