I DANNI CAUSATI DALLE SIGARETTE – L’elenco dei danni causati dal fumo è lungo e in costante aggiornamento. Il periodico scientifico Archives of General Psychiatry, riporta i dati forniti dalla University College di Londra, la quale sottolinea una degenerazione cerebrale nei fumatori di mezza età. Il test ha coinvolto oltre 5000 uomini e più di 2000 donne in età matura, monitorati per dieci anni. I risultati hanno evidenziato negli uomini, un invecchiamento cerebrale più celere nei confronti dei coetanei non fumatori.
Discorso diverso per le donne, ma forse solamente perché fumano in quantità minore oppure hanno dei fattori di protezione maggiore. Le sostanze tossiche che si sprigionano all’atto del fumo sono numerose, tra queste la nicotina imputata per eccellenza nel causare la dipendenza e danni all’apparato cardiocircolatorio, il benzopirene coinvolto direttamente al rischio cancro, il catrame, che danneggia i polmoni e ingiallisce le dita e i denti.
Una ricerca effettuata al Royal United Children’s Hospital di Bath, nel sud ovest dell’Inghilterra, dimostra che i neonati hanno più possibilità di sviluppare patologie asmatiche se concepiti da madri fumatrici.
Accertato oramai che anche il fumo passivo provoca danni devastanti, la rivista Chemical Research Toxicology informa che non bisogna essere necessariamente dei fumatori incalliti per andare incontro a danni irreparabili, bastano poche boccate di fumo per compromettere il Dna e scatenare mutazioni genetiche tali da favorire lo sviluppo di cellule cancerogene.
Marco Galluzzi