MALTEMPO IN ITALIA – Stamane a Roma l’emergenza meteo rientra definitivamente, vengono riaperte tutte le strade e gli autobus riprendono le loro funzioni sia in centro che in periferia: riattivate le linee metropolitane e delle ferrovie regionali Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo, quest’ultima riaperta alle 4:30 di stamane.
Sulle autostrade continua il monitoraggio della Società, ma per il momento non si segnalano disagi rilevanti, nonostante le basse temperature della notte e i banchi di nebbia su Val Padana. Nevica ancora in Emilia Romagna, specie sul tratto tra Sarsina e Mercato Saraceno, dove sono in atto le operazioni di pulitura del manto stradale da parte dell’Anas, con interdizione al transito per i mezzi pesanti e obbligo di catene da neve o pneumatici invernali. Traffico commerciale interdetto anche sulla Strada provinciale 329 di Bari e su diverse strade della provincia di Ancona, mentre il divieto è stato revocato sul raccordo anulare di Roma e sulla A91 Roma-Fiumicino. Il maltempo si sta spostando verso Sud e secondo le previsioni meteorologiche la neve interesserà i rilievi campani, la Basilicata, parte della Puglia, Calabria settentrionale e jonica e su Sicilia al di sopra dei 500m. Sulla rete autostradale di queste regioni potranno quindi verificarsi precipitazioni nevose anche intense con conseguenti chiusure o rallentamenti.
Per quanto concerne la situazione ferroviaria è ancora confermata la chiusura delle seguenti linee: Viterbo-Attigliano, Roccasecca-Avezzano, l’Aquila-Antrodoco, Termoli-Campobasso e Bosco Redole-Benevento.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan