Festival Sanremo 2012: show di Rocco Papaleo, brio di Federica Pellegrini, duetti big-stranieri

 

FESTIVAL SANREMO 2012 – La terza serata della 62esima edizione del Festival di Sanremo si è aperta con un duetto virtuale tra Gianni Morandi e Frank Sinatra, per dare il via alla puntata speciale dedicata ai duetti e alle canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana. Nelle quasi cinque ore di spettacolo i big partecipanti al Festival sono stati affiancati da artisti internazionali per intonare un brano famoso a loro scelta, come ‘Grande grande grande’ intonato da Nina Zilli e Skye dei Morcheeba, ‘Romagna mia’ da Samuele Bersani e Goran Bregovich, ‘Vita spericolata’ da Dolcenera in duetto con Professor Green , ‘Parla più piano’ tra Al Jarreau e i Matia Bazar, ‘Torna a Surriento’ intonata da Finardi e la splendida Noa, mentre i Marlene Kuntz con Patti Smith hanno riletto ‘Impressioni di Settembre’, e ancora tante altre. Una serata particolare dove la gara canora è stata per un attimo sospesa, pur decretando nel finale il ripescaggio di Gigi D’Alessio e Loredana Bertè e di Lucio Dalla e Pierdavide Carone, mentre tornano a casa definitivamente i Marlene Kuntz e Irene Fornaciari, la figlia di Zucchero.

In attesa che Adriano Celentano torni nella puntata finale a movimentare e coinvolgere il pubblico dell’Ariston, ci pensa l’attore e regista lucano Rocco Papaleo a scladare i presenti, cimentandosi con una canzone cabarettistica che riesce a scollare dalle sedie il pubblico in teatro, compresa l’orchestra e i vip in prima fila, con la divertentissima canzone swing ‘Foca‘. Altro momento centrale della serata è stato l’ingresso della campionessa di nuoto Federica Pellegrini che in elegantissimo abito bianco ha riassunto la sua vita, parlato dei suoi otto tatuaggi che racchiudono l’autobiografia, inscenato il tuffo di partenza di ogni gara e ‘costretto’ Gianni Morandi a inscenare un ballo da discoteca dopo il più impacciato valzer iniziale.

Finalmente a suo a gio, anche se poco protagonista, la valletta ceca Ivana Mrazova che tra qualche gaffe linguistica e sorriso solare ha reso un balletto alla quarta ora di diretta, passeggiando al centro di una coreografia di Franco Miseria sulle note di ‘It’s a New Day’ di Nina Simone. Una serata alquanto ‘normale’ e che forse darà poco spazio alle critiche…

 

Luigi Ciamburro

 

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan