Carburanti: ancora aumenti per benzina e diesel. Al centro e al sud i prezzi più palti

Distributore di benzina

AUMENTO CARBURANTI  – Già iniziati ieri i rincari su benzina e diesel non accennano a terminare. Lo scatto in avanti da record delle quotazioni internazionali della Sp e del diesel non ha dato scampo agli automobilisti italiani che stamane hanno visto Eni rimettere ancora mano al listino rincarando entrambi i prodotti di 0,5 centesimi euro/litro, seguita da Esso che ha aumento di 0,5 cent.euro/litro la verde, Q8 che ha incrementato di 0,7 centesimi al litro la benzina e 1 centesimo il gasolio e Ip (+0,5 sulla benzina e +1 centesimo sul diesel). Ma gli aumenti più vertiginosi sono stati effettuati da Shell (+0,9 cent. su benzina e +1 cent su diesel), Tamoil (+1 centesimo su entrambi i prodotti) e TotalErg (+0,7 su benzina e +0,9 centesimi su diesel).

Secondo la media nazionale appresa da Staffetta Quotidiana e quotidianoenergia.it la benzina attualmente si trova a quota 1,81 euro/litro mentre il diesel è oltre 1,75 euro/litro. A star peggio le regioni centrali, dove a causa anche delle addizionali regionali, la benzina si può trovare anche a 1,91; al Sud spetta invece il prezzo più alto sul costo del diesel, a 1,78 euro al litro.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan