Di quale malattie si muore in Italia e nel Mondo? Ecco le dieci cause principali diffuse dall’OMS

LE CAUSE DEI DECESSI NEL MONDOL’Organizzazione Mondiale della Sanità ha di recente diffuso le cause principali che conducono alla morte nel mondo. Nelle nazioni ricche e industrializzate del pianeta (e quindi anche in Italia) si “muore” in maniera differente rispetto al resto del mondo, ecco la classifica:

1) Ischemie cardiache (15,6%).
2) Ictus (8,7%).
3) Tumori a polmone, trachea e bronchi (5,9%).
4) Alzheimer e demenze (4,1%).
5) Infezioni delle basse vie respiratorie (3,8%).
6) Broncopneumopatie croniche ostruttive (Bpco) (3,5%).
7) Tumore del colon retto (3,3%).
8 ) Diabete mellito (2,6%).
9) Ipertensione (2,3%).
10 Tumore del seno (1,9%).

 

Per quanto riguarda il Mondo intero invece, ci sono alcune differenze, soprattutto per quanto riguarda l’incidenza dei tumori, che scendono di parecchio nella classifica delle prime dieci cause o scompaiono del tutto. Non c’è l’Aids tra i primissimi per esempio, ma ci sono gli incidenti stradali. Questi dati risalgono a 4 anni fa, ma è sicuramente cambiato poco o nulla in questo breve lasso di tempo. Ecco la classifica delle prime dieci cause di morte nel mondo:
1) Ischemie cardiache: 7 milioni e 250 mila morti, pari al 12,8% del totale dei decessi

2) Ictus e altre malattie cerebrovascolari: – 6 milioni e 150 mila morti, pari al 10,8% del totale dei decessi

3) Infezioni delle basse vie respiratorie (polmonite o la bronchite acuta): 3 milioni e 460 mila morti, pari al 6,1% del totale dei decessi

4) Broncopneumopatie croniche ostruttive: 3 milioni e 280 mila morti pari al 5,8% del totale dei decessi

5) Malattie diarroiche (colera, il tifo, salmonella): 2 milioni e 460 mila morti, pari al 4,3% del totale dei decessi

6) Virus Hiv: 1 milione e 780 mila morti, pari al 3,1% del totale dei decessi

7) Tumori di trachea, bronchi e polmone: 1 milione e 390 mila morti, pari al 2,4% del totale dei decessi

8 ) Tubercolosi: 1 milioni e 340 mila morti, pari al 2,4% del totale dei decessi

9) Diabete mellito: 1 milione e 260 mila morti, pari al 2,2% del totale dei decessi

10) Incidenti stradali – 1 milione e 210 mila morti, pari al 2,1% del totale dei decessi

 

Redazione Online