La Camera dice sì al decreto Ambiente, ma il governo viene battuto due volte

Camera

CAMERA DECRETO AMBIENTE – Il governo ieri aveva ottenuto la fiducia della Camera dei deputati sul decreto legge sull’ambiente, oggi l’Aula di Montecitorio ha approvato il provvedimento. I voti a favore sono stari 382, i contrari 74 e gli astenuti 17. Una maggioranza decisamente inferiore quelle quasi plebiscitarie ottenute finora dal governo Monti. Contro il decreto hanno votato la Lega Nord, l’Italia del Valori e i deputati di Noi Sud; mentre i radicali si sono astenuti.

Il provvedimento ora torna al Senato, per via delle modifiche apportate al testo dalla Camera. Il governo è stato battuto oggi ben due volte su un Ordine del giorno presentato dalla Lega e su uno dall’Idv. Il primo riguarda i sacchetti di plastica biodegradabili, ed è stato approvato con 211 sì, 201 no e 83 astenuti, nonostante il parere contrario del governo. In base al testo approvato il governo è ora impegnato ad adottare urgentemente norme che consentano la commercializzazione, oltre ai sacchetti monouso conformi alla normativa Ue, anche di quelli “realizzati con qualunque altro materiale purché biodegradabili”. L’altro Odg presentato dall’Idv aveva il parere favorevole del governo, ma è stato respinto dall’Aula. Il testo impegnava il governo “a valutare la possibilità di anticipare il termine entro il quale le province campane debbano svolgere le funzioni in materia di accertamento, riscossione e gestione della Tarsu, e della Tia, al fine di consentire ai comuni di svolgere tutte le funzioni connesse al ciclo integrato dei rifiuti”.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa