
DISOCCUPAZIONE ISTAT FEBBRAIO – Il premier Monti ha detto in Asia che la crisi nell’Eurozona è terminata ma intanto la disoccupazione nel nostro Paese è in crescita. Nel mese di febbraio infatti il tasso è salito dello 0,2% fino al 9,3% per un totale di disoccupati pari a 2.354.000 persone. Un dato del genere, ha comunicato l’Istat, non risultava dal 2004 (storiche mensili) e dal 2000 per quanto riguarda le serie storiche trimestrali. Su base annua il numero dei senza lavoro è aumentato di 335mila persone e cioè del 16,6%. Tale aumento di disoccupati riguarda entrambi i sessi.
Nello specifico l’istituto ha spiegato: “Il mercato del lavoro continua a caratterizzarsi per la discesa dell’occupazione e per la crescita della disoccupazione“.
Come se non fosse sufficiente qualche giorno fa l’autorità per l’Energia Elettrica e il Gas ha reso nota un’ulteriore impennata della bolletta energetica in Italia. Le tariffe del gas aumenteranno dell’1,8%, con un aggravio di 22 euro per una famiglia tipo, mentre quelle dell’energia elettrica cresceranno del 5,8%, con una maggiore spesa annua di 27 euro.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan