
SCIMMIE INTELLIGENTI – Le ricerche per misurare il quoziente intellettivo delle scimmie si arricchiscono di un nuovo capitolo: l’Università di Marsiglia e il Centro Nazionale Ricerca Scientifica francese hanno divulgato una documentazione tramite la rivista Science, che attesta la capacità dei babbuini di identificare i vocaboli. La specie dei Papio papiodella famiglia dei Cercopitedici, è riuscita a distinguere i vocaboli della scrittura umana differenziandola da altre parole di senso incompiuto. Le parole erano scritte in inglese ed i babbuini hanno azzeccato le lettere giuste nel 75% dei casi, a conferma del loro intelletto.
Che le scimmie sono animali capaci non è certo una novità, ma una speciale ricerca della Duke University del Nord Carolina di alcuni anni fa, ha messo in fila le razze più intelligenti fino a quelle meno dotate. I più abili sono risultati gli oranghi e gli scimpanzé, che si avvicinano di più alle attitudini del genere umano. Le scimmie sono state coinvolte in prove di abilità e ragionamento, come districare un groviglio di filamenti colorati ed uscire da un labirinto. Gli oranghi in particolare hanno dimostrato di poter trovare le soluzioni migliori ai casi più difficili.
Ma gli oranghi non finiscono di stupire; nel giardino zoologico di Toronto sono stati dotati addirittura dell’iPad come passatempo ed è stata stabilita una connessione video con altre scimmie presenti nella struttura di Memphis.
Marco Galluzzi