DEFICIT INIZIO 2012 – Una buona notizia per l’Italia, tra le tante negative in campo economico, il deficit (disavanzo della bilancia commerciale) è in forte calo nei primi due mesi del 2012 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno: 5,5 miliardi di euro in confronto agli oltre 9 miliardi del 2011. Lo ha comunicato l’Istat.
A febbraio di quest’anno il disavanzo della bilancia commerciale è di 1,1 miliardi di euro, nello stesso mese del 2011 era di 3 miliardi.
L’Istat ha poi aggiunto che il saldo non energetico è positivo e corrisponde a 6,5 miliardi.
La riduzione del deficit italiano è stata possibile grazie alle esportazioni, che sono cresciute per le vendite di prodotti in metallo verso la Svizzera, di macchinari e apparecchi verso Stati Uniti e Germania, di prodotti petroliferi raffinati verso i paesi OPEC e di articoli farmaceutici verso la Francia.
Le importazioni sono invece cresciute per quanto riguarda il petrolio greggio e il gas naturale dai paesi OPEC, il gas naturale e i prodotti petroliferi raffinati dalla Russia e il gas naturale dai Paesi Bassi.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan