
GOVERNO SPENDING REVIEW – Il governo promette che entro il mese di giugno verranno tagliati almeno 4,2 miliardi di euro di spesa pubblica, in seguito all’applicazione degli strumenti della cosiddetta spending review. La comunicazione è arrivata dopo la riunione del Comitato interministeriale per la revisione della spesa, presieduto dal presidente del Consiglio Mario Monti e composto dal Ministro per il programma di Governo Piero Giarda, dal Ministro per la Pubblica amministrazione e la semplificazione Filippo Patroni Griffi, dal viceministro dell’Economia e delle finanze Vittorio Grilli e dal sottosegretario di Stato alla Presidenza Antonio Catricalà.
Il commissario straordinario per la spending review, Enrico Bondi, ha spiegato il lavoro sin qui svolto e ha presentato il “cronoprogramma” per la razionalizzazione della spesa nell’acquisto di beni e servizi. Bondi ha elencato le aree d’intervento: ottimizzazione dei prezzi/costi unitari; ottimizzazione delle quantità/consumi unitari; integrazione e razionalizzazione degli strumenti già esistenti per raggiungere gli scopi sopra indicati.
In merito al controllo dei prezzi negli acquisti di beni e servizi da parte della Pubblica Amministrazione, Bondi ha annunciato “la possibilità di una serie di azioni per realizzare un sistema di acquisto realmente integrato e performante, in grado di ottimizzare il prezzo unitario di acquisto” e “una base per la programmazione degli acquisti ai fini di ottimizzarne la quantità”. Il Commissario ha spiegato che “grazie alla creazione di un sistema “a rete” per gli acquisti e all’individuazione di indicatori per le quantità, già nella seconda parte del 2012 possa essere conseguito un risparmio rispetto agli attuali volumi di spesa“.
Il governo ha quindi voluto sottolineare l’importante contributo venuto dai cittadini, nell’individuazione degli sprechi, con le segnalazioni giunte via internet attraverso il sito web del governo: “Più di 130.000 cittadini e associazioni hanno scritto al Governo segnalando inefficienze e sprechi e proponendo soluzioni per razionalizzare la spesa pubblica”.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan