Usa: la radioattività di Fukushima nei tonni rossi della California

La centrale nucleare di Fukushima

RADIAZIONI FUKUSHIMA TONNI CALIFORNIA – Tracce della radioattività rilasciata nell’Oceano Pacifico dopo il disastro alla centrale nucleare di Fukushima sono state rinvenute nei tossi rossi della California. Lo comunica uno studio condotto dall’Università di Standford, che ha rilevato tracce di cesio 137 e cesio 134, entrambe sostanze radioattive, in quantità maggiori nei tonni pescati dal marzo 2011 in poi (data dell’incidente nucleare), rispetto a quelli catturati tre anni prima.

I ricercatori di Stanford hanno tuttavia precisato che la quantità di cesio rinvenuta nei tonni non costituisce un pericolo alimentare per l’uomo. L’Università californiana ha chiesto di esaminare anche altri animali acquatici dell’Oceano Pacifico per verificarne la contaminazione.

L’11 marzo del 2011 un violento terremoto colpì il Nord Est del Giappone, provocando uno spaventoso tsunami che investì la centrale nucleare di Fukushima danneggiandone i reattori. Grandi quantità di materiale radioattivo furono riversate in mare e contaminarono le acque e le specie viventi.

Il tonno rosso del Pacifico nasce nelle acque giapponesi e poi emigra verso le coste della California.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan