SCIOPERO NAZIONALE TRASPORTI – Oggi è in atto lo sciopero nazionale dei sindacati di base nel trasporto pubblico e privato. Lo sciopero riguarda tutto il territorio nazionale, tranne l’Emilia Romagna colpita dal terremoto.
Lo stato di agitazione è stato indetto “contro le politiche economiche e sociali del governo Monti”. Si fermano solo i lavoratori aderenti ai sindacati di base Unione sindacale italiana Usi-Ait, Usb, Cub, Cib-Unicobas, Snater, Usi, Si.Cobas. Non dovrebbe esserci pertanto il blocco generale, mentre disagi si segnalano soprattutto nel trasporto pubblico locale, con autobus, tram e treni della metropolitana fermi o a singhiozzo.
L’Orsa ha revocato lo sciopero nel settore ferroviario, dunque per i treni i disagi dovrebbero essere limitati.
Sciopereranno a livello nazionale anche i lavoratori delle Poste iscritti a Cobas Pt-Cub. Si ferma anche il personale navigante, piloti e assistenti di volo, di Meridiana Fly iscritti all’Up. In Lombardia poi sciopera anche il personale di Sea a Linate e Malpensa aderente all’Usb, alla Cub trasporti e alla Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti. Scioperano su tutto il territorio nazionale anche i vigili del fuoco iscritti all’Usb Wf.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan