LA MELA E LE SUE PROPRIETA’ – La mela è sicuramente uno dei frutti più consumati vuoi perché si trova in tutti i periodi dell’anno ed anche per il suo costo abbordabile. Studiosi dell’Università dello Iowa raccomandano di consumare anche la buccia, poiché racchiude la molecola dell’acido ursolico che offre un alto potere dimagrante e incrementa grassi benefici che preservano gli organi interni.
La notizia è stata resa nota dalla rivista scientifica PloS ONE, Cristopher Adams coordinatore della ricerca, ha illustrato la ricerca: “Avevamo dimostrato che l’acido ursolico incrementa la massa muscolare e la forza nei topolini, suggerendoci che poteva diventare una terapia per la cura dell’atrofia muscolare. In questo studio abbiamo testato la stessa sostanza su topolini affetti da sindrome metabolica e diabete, sottoposti ad una dieta ricca di grassi”.
Studi scientifici sulla mela non sono nuovi, l’Istituto Mario Negri di Milano tramite l’Annals Oncology, ha illustrato che il consumo di mele minimizza il pericolo di carcinoma. La ricerca portata avanti nell’arco di un decennio ha coinvolto oltre 8000 soggetti colpiti da tumori, paragonati a persone in regime ospedaliero per patologie non cancerogene. I risultati hanno dimostrato che inserendo il frutto nel regime alimentare quotidiano, si allontana il rischio cancro sia nell’uomo che nella donna.
Marco Galluzzi